Laboratorio di scrittura creativa ‒ Anno 2024-25 con Rocco Cento

Il laboratorio inizierà la sua attività per il suo secondo anno, il 15 ottobre alle ore 16:00 presso la sede della S.M.S. ETS di Domodossola, Via del Teatro, 1 mantenendo l’incontro del martedì sino alla fine del corso. Il costo della partecipazione ai lavori è di 5 euro a incontro (circa 2 ore).
Programma – Studio e produzione di dialoghi e monologhi, preferibilmente destinati alla scena teatrale e/o cinematografica (ma anche “televisiva”, “filmica” e fotografica); – Realizzazione di “shorts” e “reels” per YouTube, Facebook, Instagram; – Produzione di scene finalizzate alla rappresentazione concreta e reale, realizzate (possibilmente) per mezzo del contributo dei musicisti, dei coreografi, degli scenografi (se saranno presenti), e di tutte le figure di scena necessarie alla realizzazione di scritture sceniche, oltre che testuali.
Il laboratorio tenterà di percorrere e sviluppare, quale elemento conduttore, il teatro e le rappresentazioni, insieme agli spettacoli propri degli anni Sessanta e Settanta.
Punto di avvio sarà il teatro “scenico”. Autori e gruppi di riferimento: Antoine Artaud, Camelo Bene, Claudio Remondi, Carlo Quartucci, Mario Ricci, Leo de Berardinis, Living Theatre, Giancarlo Nanni, Manuela Kustermann, Achille Perilli, Giuseppe Bartolucci, Magazzini Criminali, Alessandro Berini, La Gaia Scienza, Falso Movimento, Romeo Castellucci.

 

Guarda e scarica il depliant dell'evento