Il ricordo di Paolo Bologna – Uomini di montagna, di memoria e di speranza

Soms Domodossola

Venerdì 3 Ottobre alle 20:45, presso lo Spazio Contemporaneo della S.M.S di Domodossola, a cura del Circolo letterario “L’Obelisco” in collaborazione con l’Associazione Culturale Lago Maggiore Letteraltura e la S.M.S. Ets di Domodossola, si terrà l’incontro dedicato a Paolo Bologna, dal titolo “uomini di montagna, di memoria e di speranza”.

L’incontro ruota attorno la figura di Paolo Bologna ed il suo legame con una realtà importante della sua esistenza: la montagna e quella della memoria dei giorni della Repubblica dell’Ossola vissuti intensamente in prima persona, quando a 16 anni sotto lo pseudonimo di Pablo si unì alla lotta partigiana nelle montagne ossolane, ed in seguito ne coltivò la memoria.

Si parlerà anche di altri aspetti della montagna, quella vissuta ed amata nel quotidiano, tanto che Paolo Bologna fu tra i fondatori della sezione Ossola del Soccorso Alpino.

La serata sarà dunque il pretesto per parlare della grande sintonia fra Bologna e la montagna, con il contributo del figlio Carlo, di Paolo Crosa Lenz, Gianfranco Fradelizio e di altri compagni di viaggio lungo la sua esperienza di vita.

Guarda e scarica il depliant dell'evento