Orari magazzino
Il magazzino ausili sanitari è aperto con il seguente orario:
lunedì e sabato dalle ore 10,00 alle ore 11,30
mercoledì dalle ore 17,00 alle ore 18,30
Per urgenze contattare i numeri 370 3122181 oppure 370 3345700.
Convenzioni
Vedi elenco aggiornato
Soci Soms
14/11/2021: oggi siamo 425
Martedì 13 settembre 2022 alle ore 19,30 presso lo Spazio Contemporaneo della Società Operaia in Via Teatro 1 - Domodossola, la scuola nazionale di Shiatsu Nima con l'insegnante Daniele Palli, offre l'opportunità di imparare in una sola serata un piccolo trattamento Shiatsu.
Il corso è aperto a tutti, in quanto il trattamento è di semplice attuazione.
Imparare alcuni piccoli gesti permetterà di alleviare fastidiosi disturbi come il mal di schiena, dolori articolari al collo, gambe e braccia.
Per info: Tel. 347.2512487 - mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Giovedì 8 settembre alle ore 20,30 presso lo Spazio Contemporaneo della Società Operaia in Via Teatro 1 - Domodossola, si terrà, a cura del Centro Olistico Tra Terra e Cielo, la presentazione del progetto "Il cammino verso la felicità", percorso di collaborazione nella ricerca di equilibrio, serenità ed allegria.
I relatori presenti alla serata saranno: Alice Marotta (meditazione guidata introspettiva nelle stanze Akaschiche), Caterine Lorp (ABC delle costellazioni familiari), Michela Marani ( benefici dello Yoga della risata), Nadia Di Carlo (l'arte del respiro e miditazione trascendentale) e Vissia Romanello ( bagni di Gong).
La Società Operaia di Domodossola ospita anche quest'anno i corsi di lingua tedesca ed inglese sia per principianti che avanzato, con l'importante novità dell'introduzione dei corsi di lingua francese.
L'inserimento del francese si è reso necessario per incrementare ulteriormente le possibilità di lavoro con la vicina Svizzera, dato che buona parte del Cantone Vallese è di lingua francofona. Inoltre la presenza di un crescente numero di turisti stranieri presenti in Ossola ed in particolare a Domodossola, consiglia una sempre maggior conoscenza delle lingue per poter favorire l'economia locale.
A fine corso verrà rilasciato a tutti un attestato di frequenza, mentre per i corsi di tedesco livello A1.2 - A2.2 e B1 verrà data la possibilità di sostenere un esame presso il Goethe-Institut di Milano.
Gli incontri propedeutici con gli insegnanti Thomas Richter e Rémy Fankhauser si terranno presso il Salone storico della Sede sociale in Via Teatro n. 1, sabato 3 settembre alle ore 18,00 per il tedesco e francese, ed alle 19,00 per l'inglese. Gli incontri verranno ripetuti anche lunedì 5 settembre alle ore 20,00 per il tedesco e francese, ed alle 21,00 per l'inglese.
Chi fosse interessato ma non ha la possibilità di intervenire agli incontri di presentazione dei corsi, può telefonare per tedesco ed inglese al n. 346.8072902 o inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. mentre per il corso di francese può telefonare allo 0324.260021 o inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.