Prossimi Eventi

Marzo 2023
L M M G V S D
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31

Canale YouTube

youtubefw

Orari magazzino

  

Il magazzino ausili sanitari è aperto con il seguente orario:

lunedì e sabato dalle ore 10,00 alle ore 11,30

mercoledì dalle ore 17,00 alle ore 18,30

Per urgenze contattare i numeri 370 3122181 oppure 370 3345700.

 

Convenzioni

Soci Soms

14/11/2021:  oggi siamo 425

 

Social Media

Venerdì 21 ottobre alle ore 17,30 presso lo Spazio Contemporaneo della Società Operaia in Via Teatro n. 1, si terrà la presentazione del libro - "Donne ingannate"  il velo come religione, identità e libertà - scritto da Giuliana Sgrena e pubblicato da "il Saggiatore".

In tempi in cui in Iran si assiste alle proteste delle donne che non vogliono portare il velo, e in Italia i tristi fatti di cronaca ci ricordano come anche qui da noi le donne possano morire soltanto perchè non vogliono seguire le rigide regole imposte loro dagli integralisti, un tema più attuale che mai verrà trattato con la nostra Giuliana Sgrena il cui ultimo libro tratta proprio dell'imposizione del velo e degli altri strumenti messi in atto dai fondamentalisti islamici per limitare la libertà delle donne.

L'evento, organizzato dalla Uaar VCO e Laicitalia vedrà la partecipazione, oltre all'autrice del libro, di Arianna Parsi giornalista di Eco Risveglio, e di Luca Coppa rappresentante delle Associazioni organizzatrici. 

 

Martedì 11 ottobre alle ore 20.30, il gruppo "L'obelisco" si incontra nello Spazio Contemporaneo della Società Operaia per proporre una serata di book-coaching, progetto di auto-riflessione e condivisione delle proprie esperienze, che emergeranno dalla lettura di alcune pagine di un libro scelto dai partecipanti di volta in volta.

Il percorso, che sarà condotto da Elena Grata, esperta del metodo Equilibraia, accompagnerà gli amanti della lettura in questa prima serata, a cui ne seguiranno altre 5 con cadenza mensile, alla scoperta del libro "Teresa degli oracoli" dell'antropologa Arianna Cecconi. 

Il contributo richiesto è di 5 euro e non è necessario aver già letto il libro.

Lunedì 10 ottobre alle ore 21.00, verrà presentato alla Società Operaia di Domodossola, il nuovo Corso di Taglio e Cucito che prenderà l'avvio lunedì 17 e si terrà dalle ore 20,30 alle ore 22,30.

Il corso base prevede l'insegnamento di lavori di riparazione sartoriale, sviluppo di cartamodelli e confezionamento di abiti. 

Per maggiori informazioni ci si può rivolgere direttamente al negozio Singer di Via Francioli 4 - Domodossola (telefono 346.0269919), oppure telefonare a Clarissa, insegnante del corso, al n. 346.3209380

logo

soms.domodossola@libero.it

(370) 334 5700

Vicolo Teatro, 1 - 28845 Domodossola VB

TESSERAMENTO 2023

Il tesseramento 2023 prosegue presso l'ufficio in via Teatro 3 nei seguenti orari:

lunedì e sabato dalle 10,00 alle 11,30

 mercoledì dalle 17,00 alle 18,30