Domenica 18 ottobre 2015, festa della SOMS di Domodossola, è stata una giornata partecipata e condivisa. Al saluto del Presidente Riccardo Vespa si sono uniti i contributi di Aldo Reschigna, in rappresentanza della Regione Piemonte, di Rosario Mauro, in rappresentanza del Comune di Domodossola e di Damiano Delbarba, in rappresentanza della Provincia del Verbano Cusio Ossola.
La presenza delle consorelle di Arona, Borgomanero, Casale Corte Cerro, Crevoladossola, Ghiffa-Carciago, Oggebbio, Omegna, Ornavasso, Premia, Stroppiana, Verbania Cavandone, Verbania Intra e Verbania Trobaso, Villadossola, Pinerolo e Vinovo, e lo scambio dei doni tra le stesse e la SOMS di Domodossola, ha significato la condivisione di una storia e di valori comuni.
Alle consorelle si è unita la Fondazione Centro per lo studio e la documentazione delle Società di Mutuo Soccorso che, dal dicembre 2001, anno della sua costituzione su iniziativa della Regione Piemonte e del Coordinamento regionale delle Società di Mutuo Soccorso piemontesi, accompagna il percorso delle Società di mutuo soccorso, costituendo il punto di riferimento per gli oltre quattrocento sodalizi ancora attivi in tutte le province piemontesi.
E’ stato poi inaugurato il magazzino degli ausili sanitari (deambulatori, carrozzine, stampelle) che saranno resi disponibili per i soci. Dopo la Messa, durante la quale sono stati commemorati i soci defunti, il momento conviviale del pranzo è stata l’occasione per aggregare i soci e farli sentire parte di un’unico grande “Sodalizio”.